I diisocianati sono componenti chimici che possono creare problemi di salute a coloro che li utilizzano. Sono sostanze presenti in diversi prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici.
Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati.
In base a tale restrizione, tutti gli utilizzatori di prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, entro il 24 agosto 2023 sono obbligati a frequentare un corso di formazione.
Il corso si svolge in presenza. La formazione ha l’obiettivo di approfondire le nozioni di base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che
contengono diisocianati e indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati.
Per scaricare la scheda d’iscrizione in modalità videoconferenza livello base o intermedio cliccare qui;
per scaricare la scheda d’iscrizione presso sede cliente livello base, intermedio o avanzato cliccare qui;
per scaricare la scheda d’iscrizione in presenza presso aula Mestre cliccare qui.
Per maggiori informazioni riguardo al corso formativo per lavoratori che utilizzano prodotti diisocianati cliccare qui.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione
ai seminari chiamare il numero 0415412700 o
visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI
NETWORK modi@modiq.it