CONSULENZA PRIVACY
Lunedì 25 Settembre 2023




Consulenza e avvio dell’iter per ottenimento del Certificato del Sistemi di Gestione della Sicurezza a norma UNI EN ISO 45001:2015

La norma internazionale ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro” definisce gli standard minimi per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

Lo standard si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività ed è studiata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti. Per tale motivo, adotta ila stessa struttura (High Level Structure – HLS) delle altre norme ISO sui sistemi di gestione come la ISO 9001 (Qualità) e la UNI EN ISO 14001 (Ambiente).

I vantaggi principali derivanti dall’adozione della norma ISO 45001 sono:

  • la riduzione degli incidenti sul lavoro;
  • la diminuzione dell’assenteismo e del turnover e quindi una più alta produttività;
  • la riduzione dei costi dei premi assicurativi;
  • la creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza che incoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo;
  • un miglioramento del morale dei lavoratori;
  • il maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro;
  • la capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione;
  • un miglioramento dell’immagine e della reputazione.

La procedura per ottenere la certificazione ISO 45001 prevede di seguire i seguenti passi:

  1. identificazione degli obiettivi: l’organizzazione deve identificare gli obiettivi del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro e definire i suoi requisiti;
  2. formazione del team di progetto: l’Azienda deve formare un team di progetto con i responsabili della gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
  3. valutazione iniziale: condurre una valutazione iniziale per identificare i punti critici del sistema di gestione e sviluppare un piano d’azione;
  4. implementazione del sistema di gestione: la società deve implementare il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in conformità con i requisiti della norma ISO 45001;
  5. l’organizzazione deve effettuare un audit interno per valutare l’efficacia del sistema di gestione ISO 45001 e solo dopo si sottopone ad un audit di certificazione condotto da un organismo di certificazione indipendente accreditato. Se la società posta in esame supera l’audit di certificazione, le verrà rilasciati la certificazione ISO 45001.

Richiedi ora un preventivo gratuito su misura chiamando il 800300333 oppure inviando un messaggio nella chat presente nella home del sito. Per maggiori informazioni i consulenti sono sempre disponibili tramite mail modi@modiq.it