CONSULENZA PRIVACY
Sabato 23 Settembre 2023




Quali possono essere i contenuti delle segnalazioni previste dal D. Lgs. 24/2023 – Decreto Whistleblowing?

Quali possono essere i contenuti delle segnalazioni previste dal D. Lgs. 24/2023 – Decreto Whistleblowing?

ILARIA-Decreto-Whistleblowing-10-03-2023_6

Possono essere segnalati comportamenti, atti o omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità  dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato e che consistono in:

  • Violazioni di disposizioni normative nazionali:
  1. Illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
  2. Condotte illecite rilevanti ai sensi del D.lgs. 231/2001 o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti.
  • Violazioni di disposizioni normative europee:
  1. Illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione Europea relativi ai seguenti settori: appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; sicurezza e conformità dei prodotti; sicurezza dei trasporti; tutela dell’ambiente; radioprotezione e sicurezza nucleare; sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali; salute pubblica; protezione dei consumatori; tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi;
  2. Atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione;
  3. Atti o omissioni riguardanti il mercato interno;
  4. Atti o comportamenti che vanificano l’oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell’Unione.

Chiedi una consulenza a MODI chiamando al 800300333. Sempre disponibili i consulenti per una chiamata conoscitiva e per individuare le eventuali aree di miglioramento. I consulenti aiutano le aziende ad adeguarsi al Decreto Whistleblowing D.Lgs. 24/2023.

Related Posts