CONSULENZA PRIVACY
Domenica 19 Gennaio 2025




Cosa impone il Decreto Whistleblowing D.lgs. 24/2023?

Cosa impone il Decreto Whistleblowing D.lgs. 24/2023?

Decreto-Whistleblowing-10-03-2023_4

Il D.lgs. 24/2023 impone agli enti pubblici e alle imprese tenute ad adeguarsi l’obbligo di:

a) attivare canali di segnalazione,

b) adottare procedure per l’effettuazione e la gestione delle segnalazioni,

c) assicurare le misure di tutela nei confronti del segnalante.

Viene applicato a:

  • Pubblica Amministrazione: Amministrazioni statali, regionali, locali, enti pubblici, Autorità indipendenti, società controllate da enti pubblici;
  • Privato: Aziende con più di 50 dipendenti (dal 15 luglio 2023); Aziende con 50-249 dipendenti (dal 17 dicembre 2023).

Per gli enti inadempienti le sanzioni sono

  • Sanzioni amministrative da 5.000 a 100.000 euro;
  • Pubblicazione dell’avvenuta sanzione sul sito web dell’ente.

Chiedi una consulenza a MODI chiamando al 800300333. Sempre disponibili i consulenti per una chiamata conoscitiva e per individuare le eventuali aree di miglioramento. I consulenti aiutano le aziende ad adeguarsi al Decreto Whistleblowing D.Lgs. 24/2023.

Related Posts