CONSULENZA PRIVACY
Domenica 19 Gennaio 2025




Chi deve adottare il Modello 231? MODI realizza l’intera documentazione necessaria per adempiere al D. Lgs. 231/01

Chi deve adottare il Modello 231? MODI realizza l’intera documentazione necessaria per adempiere al D. Lgs. 231/01

whistleblowing-2-10-1024x1024

In base al D.Lgs. 231/2001, che ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti, sono obbligati ad adottare il Modello 231:

le società di capitali, anche quotate in borsa;le società cooperative;le associazioni non riconosciute, anche se dotate di personalità giuridica; enti pubblici economici;gli enti di diritto privato sottoposti alla vigilanza di un’autorità amministrativa;gli enti pubblici non economici, con determinate dimensioni e caratteristiche.
Inoltre, possono adottare il Modello anche gli enti che non sono obbligati, ma che intendono ridurre il rischio di commissione di reati presupposti.
L’adozione del Modello 231 non è obbligatoria, ma è consigliata per una serie di motivi:
il MOG231 può contribuire a prevenire la commissione di reati presupposti;l’adozione del Modello 231 può comportare una riduzione delle sanzioni amministrative in caso di commissione di reati presupposti;l’adozione del Modello può migliorare l’immagine dell’ente nei confronti di clienti, fornitori e autorità.
Modello 231 è un documento che contiene una serie di misure di prevenzione dei reati e di contrasto alla commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001. Il Modello 231 deve essere adeguato alle caratteristiche e alle dimensioni dell’ente.
L’adozione del Modello è un processo complesso che richiede un’attenta valutazione dei rischi e la predisposizione di misure di prevenzione adeguate. È consigliabile rivolgersi ad un consulente esperto in materia di Modello 231 per la predisposizione e l’implementazione del Modello.
Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet.
I modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it
tutti i nostri corsi e servizi di consulenza sulle normative ISO 9001 www.modiq.it;
le consulenze, valutazioni specifiche Testo Unico, e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it;
i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it
gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it;
Per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.

Related Posts