CONSULENZA PRIVACY
Domenica 19 Gennaio 2025




Consulenza per implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza dell’Informazione in accordo alla norma UNI EN ISO 27001:2017? Chiama ora e richiedi un preventivo gratuito!

Consulenza per implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza dell’Informazione in accordo alla norma UNI EN ISO 27001:2017? Chiama ora e richiedi un preventivo gratuito!

img-iso-27001_5-1024x576

Per ottenere la certificazione ISO 27001:2017, un’azienda italiana de deve seguire i seguenti passaggi:

  • analisi del contesto: l’azienda deve valutare le sue attività e le informazioni a cui ha accesso per comprendere il contesto in cui opera. Questa analisi deve includere i requisiti di sicurezza applicabili e le minacce che potrebbero influire sulla sicurezza delle informazioni dell’azienda;
  • valutazione dei rischi: l’azienda deve eseguire una valutazione dei rischi per identificare le minacce che potrebbero compromettere la sicurezza delle informazioni dell’azienda e per valutare l’impatto di queste minacce. In base ai risultati di questa valutazione, l’azienda deve sviluppare un piano di gestione dei rischi per mitigare quelli identificati;
  • implementazione del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni: l’azienda deve sviluppare e implementare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni che includa politiche, procedure e controlli per garantire la sicurezza delle informazioni dell’azienda. Questo sistema deve essere basato sui risultati della valutazione dei rischi e deve essere adeguato alle dimensioni, alla complessità e alla natura dell’azienda;
  • monitoraggio e valutazione: l’azienda deve monitorare e valutare continuamente il proprio sistema di gestione della sicurezza delle informazioni per garantire che sia efficace e adeguato. Inoltre, deve sviluppare e implementare un programma di audit interno per verificare la conformità del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni alle norme ISO 27001:2017;
  • certificazione: Una volta che l’azienda ha sviluppato e implementato il proprio sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e ha verificato la sua efficacia attraverso il monitoraggio e la valutazione continua, può richiedere la certificazione ISO 27001 ad un ente certificatore accreditato. L’ente certificatore condurrà un audit per valutare la conformità del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ai requisiti della norma ISO 27001:2017 e rilascerà la certificazione se l’azienda risulta conforme.

Un consulente esperto, come quelli che lavorano in MODI®, può aiutare a implementare la norma in modo più efficace, assicurando che l’organizzazione soddisfi tutti i requisiti necessari per ottenere la certificazione. Ciò può ridurre il rischio di ritardi nella certificazione e assicurare che l’organizzazione sia pronta per l’audit di certificazione.

Chiamare il numero 0415412700 o 800300333. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it

Visitate i nostri siti:

Related Posts